Oggi vogliamo parlarvi di un prodotto realizzato con uno dei nostri ortaggi preferiti, ovvero, il patè di carciofi.
I carciofi, oltre ad essere buonissimi ed estremamente versatili, sono ricchi di proprietà benefiche per il nostro organismo: hanno pochissime calorie, sono ricchi di fibre, contengono buone quantità di potassio, calcio, ferro, magnesio e fosforo. Inoltre, hanno un effetto diuretico, regolano l’appetito e sono consigliati per chi soffre di diabete, sovrappeso, cellulite, ipertensione e colesterolo alto, stimolano il fegato, fungono da disintossicante, sono utili anche per depurare la pelle, soprattutto se grassa e colpita dall’acne. Insomma, queste sono solo alcune delle straordinarie capacità benefiche del carciofo che lo rendono uno dei migliori alleati per il nostro benessere.
Il patè di carciofi è una preparazione molto utilizzata in Sicilia, viene realizzata in diverse varianti ed, a volte, al carciofo vengono aggiunti altri ortaggi, verdure, aromi, ecc… Quello che abbiamo provato è dell’azienda Gio.Ni Sapori del Sud (Sclafani Bagni) e potete trovarlo a Palermo da MadoniEat. Si tratta di un’azienda a conduzione familiare che, oltre ai pesti, produce condimenti, sughi, sott’aceti e gli ortaggi, i funghi, le olive che utilizza per le sue preparazioni.
La lista degli ingredienti è semplice e brevissima: carciofi di Cerda, olio di semi di girasole, aceto, origano, prezzemolo, aglio e sale
PERCHE’ CI PIACE?
Perché è stato realizzato con pochissimi ingredienti, tutti locali e di buona qualità. Non presenta l’aggiunta di additivi, nè conservanti ed inoltre, rispetto al classico patè di carciofi, questo ha una consistenza più “grezza”, grazie alla lavorazione artigianale che conferisce una maggiore piacevolezza in bocca. Il sapore è quello delicato del carciofo che non è stato coperto da aromi o condimenti ma esaltato.
COSA NON CI PIACE?
Nulla da dire dal punto di vista gustativo. L’unica pecca, a nostro parere, è stata quella di aver utilizzato l’olio di semi di girasole, al quale noi preferiamo sempre l’olio extravergine d’oliva.
COME POTETE UTILIZZARLO?
Ovviamente è perfetto per le classiche bruschette, dunque spalmato su del buon pane tostato. L’abbiamo usato anche come condimento per la pasta, senza alcuna aggiunta se non un po’ di acqua di pasta per amalgamare. In questo caso, la presenza dei carciofi a piccoli pezzi fa davvero la differenza!
Noi vi abbiamo dato il nostro parere, non vi resta che provarlo e farci sapere cosa ne pensate voi!