L’estate sta finendo ma abbiamo ancora un po’ di tempo per goderci dell’ottima frutta estiva, quindi oggi mousse di pesche con crumble di biscotti.
I biscotti che abbiamo utilizzato per preparare questo dessert al cucchiaio, fresco e saporito, ci sono stati inviati da Campania Golosa. Campania Golosa – per chi si fosse perso le ultime ricette (il timballo di ziti alla norma e le arancine con pistacchio siciliano insieme al caciocavallo affumicato di Agerola) – è un’associazione che ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze enogastronomiche campane. I biscotti in questione sono i Golosoni alla marmellata, dei biscotti deliziosi, non troppo dolci quindi perfetti per accompagnare e dare la parte croccante alla mia mousse di pesche.
La pesca è un ottimo frutto, poco calorico e ricco di proprietà benefiche per il nostro organismo. Grazie alla presenza di potassio e calcio è rinfrescante e disintossicante. Inoltre, avendo un alto contenuto di zuccheri, è anche ricostituente e tonificante. Ricco di antiossidanti, sia nella polpa che nella buccia, è un frutto indicato per combattere i radicali liberi ed è considerato antitumorale. Ancora, favorisce la digestione, protegge gli occhi e a quanto pare avrebbe anche degli effetti disinfiammanti.
Mousse di pesche con crumble di biscotti
Ingredienti per 2 persone
250 gr di pesche mature
150 gr di panna liquida fresca
50 gr di zucchero di canna integrale
50 gr di biscotti
Iniziamo dalle pesche. Lavatele, sbucciatele e tagliatele a dadini. Mettetele in un pentolino con lo zucchero di canna integrale, lasciate riposare per circa 5 minuti per far che lo zucchero si sciolga. Una volta fatto riposare il composto fatelo cucinare a fuoco lento per circa 10 minuti, fin quando lo zucchero non si sarà sciolto del tutto e la pesca si sarà ammorbidita. Fatelo raffreddare per qualche minuto e versate in un mixer o in un bicchiere per il frullatore ad immersione. Frullate finché non avrete ottenuto una mousse spumosa ed omogenea. Prendete la panna liquida fresca e montatela, anche qui potete decidere di montarla a mano o aiutarvi con un mixer. Quando anche la panna sarà pronta mettetela in un contenitore ed unitela alla mousse facendo dei movimenti che vanno dal basso verso l’alto, delicatamente in modo da non rovinare le consistenze. A questo punto prendete i biscotti sbriciolateli e passateli in padella senza aggiungere nient’altro in modo da renderli croccanti (questo procedimento non va fatto quando si usano biscotti secchi ma in questo caso i nostri biscotti sono un po’ morbidi). Quando saranno pronti poneteli in un bicchiere o in un vasetto, formando uno strato spesso. Aggiungete la mousse e finite con qualche altra briciola di biscotto, qualche dadino di pesca cruda ed un biscotto intero.
La nostra mousse di pesche con crumble di biscotti è pronta!
Vi auguriamo una dolce e golosa pausa!